Buonasera,
mi sono imbattuto con qualcosa di strano (o che forse strano non è). Premetto che la distro utilizzata è Manjaro (sia XFCE che GNOME) e che il computer in uso è il mio ThinkPad X230. Vengo quindi ad esporre il problema.
Avviando l'applicazione 'Regolazione del volume' (pavucontrol) di PulseAudio vedo, tra gli 'Ingressi' (oltre al Monitor), la risorsa 'Audio interno Stereo analogico' impostata sulla porta 'Microfono interno' (e tutto funziona perfettamente). Aprendo la relativa tendina leggo:
- Microfono interno;
- Microfono (unplugged);
- Microfono docking station (unplugged).
Quando collego gli auricolari all'apposita porta (si tratta di un porta input/output) la 'porta' (perdonate la ripetizione) su 'Audio interno Stereo analogico' viene rettificata automaticamente su 'Microfono (plugged in)'. Così, con gli auricolari collegati dalla medesima tendina di prima leggo:
- Microfono interno (unplugged);
- Microfono (plugged in);
- Microfono docking station (unplugged).
Ovviamente, così stando le cose, il microfono in uso non è più quello interno, ma quello degli auricolari. Ciò che mi chiedo, però, è perché mi sia impedito di utilizzare il microfono interno (che risulta ora unplugged). Infatti, scegliendo dalla tendina sopra indicata l'opzione 'Microfono interno (unplugged)', ovviamente questo non funziona.
Grazie a chi risponderà! 