benjoamin Ho aperto questa discussione per dibattere sulla scelta della data, del luogo e dei punti da porre all'ordine del giorno della prossima Assemblea dei Soci (che potrà coincidere o meno, sotto il profilo temporale, con il prossimo incontro che sarà deliberato).
Penso che i tempi siano maturi per convocare l'Assemblea dei Soci preannunciata un paio di mesi fa 
Raccogliendo le diverse proposte emerse in coda al mio post (e in altre discussioni su questo forum, propongo il seguente ordine del giorno:
1) ratifica della decisione del Presidente dell’Associazione n. 1 del 2020 (che sarà allegata alla convocazione);
benjoamin In applicazione del DPCM del 9 marzo 2020, in combinazione con quanto disposto nel DPCM dell'8 marzo 2020, ritengo opportuno sospendere ogni attività sociale in presenza, incluse le adunanze dell'Assemblea dei Soci e le riunioni del Consiglio Direttivo.
Dato lo stato di emergenza e considerato che la partecipazione a distanza alle riunioni suddette, sebbene non sia espressamente prevista dallo Statuto, è contemplata dall'ordinamento giuridico (art. 24, co. 4, D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117), ai sensi dell'art. 19 dello Statuto dell'Associazione, fino alla data del 3 aprile o comunque fino alla revoca delle misure di restrizione suddette, se posteriore, tutte le adunanze dell'Assemblea dei Soci e le riunioni del Consiglio Direttivo saranno convocate presso le seguenti stanze: Assemblea dei Soci e Consiglio Direttivo. L'accesso alle due stanze è consentito ai Soci e ai Simpatizzanti e sarà protetto da una password, generata prima dell'inizio di ogni incontro.
2) elezione del Presidente dell’Associazione (ex art. 11, co. 1, lett. a) o rinvio della stessa alla prima Assemblea dei Soci che sarà convocata in presenza, con conseguente proroga delle funzioni del Presidente uscente fino a tale data;
3) elezione del Segretario dell’Associazione (ex art. 11, co. 1, lett. b) o rinvio della stessa alla prossima Assemblea dei Soci che sarà convocata in presenza, con conseguente proroga delle funzioni del Segretario uscente fino a tale data;
4) discussione ed eventuale approvazione di strumenti ufficiali di comunicazione, dibattito, lavoro e sviluppo a distanza, conseguente conferimento di deleghe al Consiglio Direttivo;
Si rinvia alla discussione specifica: Strumenti ufficiali.
5) discussione e approvazione del programma annuale (a.s. 2020);
Si rinvia alla discussione specifica sul 'contenitore' codename LUGCE&FA e al suo 'primo' contenuto, nonché alla proposta di 'stanza permanente', avanzata in chat unificata, cui darei il codename COVIDEO.
peppenna In ultimo, poiché in tema, approfitto inoltre per riportare anche qui una recente proposta avanzata oggi nella nostra chat unificata, ovvero quella di istituire una nuova stanza quale punto di incontro permanente per la nostra comunità che si ritrova anch'essa in quarantena per la corrente emergenza sanitaria determinata dal COVID-19.
6) discussione ed eventuale istituzione del gruppo dei responsabili per la gestione e l’innovazione dei servizi web dell’Associazione, conseguenti deleghe al Consiglio Direttivo.
Se non ci sono obiezioni, in serata invio la convocazione. Il luogo sarà virtuale, come anticipato. Quanto al giorno, avevo pensato a venerdì 10 aprile 2020, alle ore 18:00 (nella ipotesi in cui non venga raggiunto il quorum richiesto dall'art. 9, co. 4, dello Statuto, ci rivedremo anche alle 21:00).
Per rendere più efficace la discussione in assemblea, fino al giorno dell'adunanza sarà possibile discutere, in coda a questa risposta, sui punti posti all'ordine del giorno. In assemblea sarà comunque possibile intervenire, ma gli interventi saranno temporizzati per consentire a tutti di prendere la parola e per lo stesso tempo, assicurando un eguale diritto alla partecipazione attiva.
Ciò detto, che la discussione abbia inizio! 